Arduino permette di memorizzare in modo indelebile una certa quantità di dati utilizzando la eprom disponibile a bordo del suo microcontrollore ATmega328. Ma se i dati diventano tanti e superano i pochi Kbyte disponibili? Una soluzione semplice, affidabile e a basso costo è utilizzare una memory card. Alcuni dettagli importanti Nel progettare il circuito dell’adattatore è necessario tenere presenti alcuni punti fondamentali che derivano essenzialmente dalle caratteristiche elettriche delle schede di memoria SD che […]
Elenco degli articoli da "Luglio, 2012"
I tags
2n2222
7805
alimentazione
alltuts responsive
ATmega328
breadboard
calcolo resistenze
codice colore
colori resistenze
css3
darlington
dm74150n
HF115F
input digitali
javascript
LED Strip
legge di ohm
legge sui cookies
libreria IR
libreria TVout
LM3940
masonry
matrici led
media queries
Memory Card
MicroSD
motori passo passo
multiplexer
multipresa telecomandata
nuovo tema sisuino blog
potenza
relay
resistenza
SD
SDHC
Socket
SPI
standalone
stepper motor
tastiera
tip120
transistor in commutazione
tsop2438
valore resistenze
Zener